Ferdinando Del Sole

Chi è Ferdinando Del Sole, il nuovo gioiello della Juventus

Prima una punizione mancina perfetta che si infila nell'angolino basso alla sinistra del portiere, poi un'azione travolgente e un altro tiro a giro di sinistro sul secondo palo che non lascia scampo agli avversari. Così si è presentato Ferdinando Del Sole alla Juventus, club che lo ha acquistato la scorsa estate dal Pescara lasciandolo però in prestito in Abruzzo fino a qualche settimana fa, quando i bianconeri hanno deciso di anticipare il suo arrivo a Torino.

Nelle previsioni il talento di Napoli, 20 anni appena compiuti, in questi primi mesi dovrebbe ambientarsi giocando con la Primavera ma non è detto che le cose non possano a sorpresa cambiare già da subito. Tanto che forse proprio la doppietta firmata nell'amichevole del giovedì contro il Vigor Carpaneto, società di Serie D, ha convinto Allegri a convocarlo per Juventus-Sassuolo al posto dell'infortunato Douglas Costa.


CARATTERISTICHE TECNICHE


Ferdinando Del Sole, nato a Napoli nel quartiere Barra il 17 gennaio del 1998 e grande tifoso azzurro, è infatti un esterno offensivo che dà il meglio di sè schierato a destra dove è libero di rientrare sul piede mancino per cercare la conclusione o trovare in area i compagni. Esattamente il ruolo occupato da Bernardeschi e Douglas Costa nella Juventus, insomma.

L'articolo prosegue qui sotto
PS Del Sole

Certo, Del Sole fino ad oggi ha collezionato appena 14 partite in Serie B e non ha ancora debuttato in Serie A, però vanta già un ottimo score nel Campionato Primavera dove ha messo insieme qualcosa come 21 goal in 53 presenze. 

Il giovane napoletano, arrivato al Pescara nel 2012, deve le sue fortune al 'grande nemico' dei bianconeri Zdenek Zeman che nella scorsa stagione lo aveva lanciato tra i titolari anche se negli ultimi mesi Del Sole ha invece faticato a trovare spazio.


IL NUOVO BERNARDESCHI


Per le sue caratteristiche Del Sole è già stato spesso accostato proprio a Bernardeschi, che ora potrebbe ritrovarsi come compagno alla Juventus. Fisico mingherlino e basso di statura, Del Sole fa della velocità nel breve la sua dote principale. Il tutto abbinato a un'ottima tecnica di base e una buona facilità di tiro che gli permette di essere spesso decisivo anche su calcio piazzato.

La Juventus per assicurarselo la scorsa estate ha battuto la forte concorrenza del Napoli, squadra per la quale Del Sole tifa fin da bambino. I bianconeri hanno versato al Pescara 1,5 milioni di euro assicurando agli abruzzesi anche il 50% di un'eventuale futura rivendita.


IL 'GANCIO' DI ALLEGRI


 

Con te ho tutto ! @valentinarocchii

Un post condiviso da Nando Del Sole (@del_sole_34) in data:

Del Sole a Pescara, oltre a tanti amici, ha lasciato pure l'amore dato che il ragazzo è fidanzato con una bellezza locale peraltro ben conosciuta anche dal tecnico bianconero Allegri e forse decisiva per il suo trasferimento alla Juventus, come ammesso dall'allenatore qualche mese fa: "Non ci ho messo lo zampino per il suo acquisto, anche se devo dire che si tratta di un giocatore bravo e che conosco bene, essendo fidanzato con la figlia di una mia amica". Tutte le strade portano a Torino, insomma.

Pubblicità