Offerto da

Eventi chiave

80'
C. Odenthal
Cartellino giallo
65'
A. Bellemo
V. Parigini
1 - 0
58'
P. Wiśniewski
Cartellino giallo
41'
R. Haps
Cartellino giallo
34'
M. Solini
Cartellino giallo

Statistiche

Possesso palla
46% 53%
13
3
Tiri fuori
Tiri in porta 3 1
Passaggi totali 391 456
Altro
  • Heatmap
  • Touch Map
Classifica in tempo reale
Pos Squadra G V N P GF GS +/- PT Stato di forma
1 Frosinone FRO Frosinone 30 19 5 6 48 19 +29 62 S P V V S
2 Genoa GEN Genoa 30 16 9 5 39 19 +20 56 V V V P V
3 Südtirol SUD Südtirol 30 13 12 5 34 28 +6 51 V P V V P
4 Bari BAR Bari 30 13 11 6 45 28 +17 50 S P V V V
5 Pisa PIS Pisa 30 11 12 7 42 29 +13 45 V S P V V
6 Cagliari CAG Cagliari 30 11 12 7 38 29 +9 45 V V P P P
7 Reggina REG Reggina 29 13 3 13 39 35 +4 42 S S S V S
8 Palermo PAL Palermo 30 10 12 8 38 37 +1 42 V P P P P
9 Parma PAR Parma 30 11 8 11 35 33 +2 41 S P V S V
10 Como COM Como 30 9 12 9 35 36 -1 39 V P V P V
11 Ternana TNA Ternana 30 10 9 11 29 36 -7 39 V S P P S
12 Modena MOD Modena 30 11 5 14 41 43 -2 38 S V S S S
13 Ascoli ASC Ascoli 30 9 9 12 30 36 -6 36 S S S V P
14 Cittadella CIT Cittadella 30 8 11 11 28 39 -11 35 S P S P V
15 Perugia PER Perugia 29 9 6 14 32 34 -2 33 V S P S V
16 Venezia VEN Venezia 30 8 9 13 31 39 -8 33 V P S S P
17 Cosenza COS Cosenza 30 8 8 14 25 47 -22 32 V V S V S
18 Benevento BEN Benevento 30 6 11 13 23 33 -10 29 S P P S P
19 SPAL SPA SPAL 30 6 10 14 31 42 -11 28 S S V S S
20 Brescia BRE Brescia 30 6 10 14 23 44 -21 28 S P P P S

Legenda

Promotion
Promotion Play-off
Relegation Play-off
Relegation

Cronaca

Dal Sinigaglia è tutto, buon proseguimento di serata. Alla prossima.
Nella tredicesima giornata, la squadra di Longo sarà protagonista del posticipo in casa del Genoa mentre gli arancioneroverdi ospiteranno la Reggina dell'ex Inzaghi.
I lariani trovano il terzo successo interno consecutivo staccandosi dalle zone calde: decide una girata al volo di Bellemo dal limite nella ripresa. Arancioneroverdi impalpabili, in grave difficoltà mentale, l'esperimento ad interim Soncin non ha portato alcuna scossa.
90' + 5' FINITA! Como-Venezia 1-0, triplice fischio di Miele.
90' + 3' Iovine porta palla sulla bandierina, ottenendo il corner.
A. Iovine
T. Arrigoni
90' + 2' SOSTITUZIONE COMO. Longo guadagna tempo: Iovine per Arrigoni.
90' Quattro minuti di recupero.
90' Crampi per Solini e Arrigoni, gioco fermo.
89' Gli arancioneroverdi si riversano in avanti ma non trovano spazi per concludere.
87' Parigini fugge sulla sinistra, piattone sull'esterno della rete.
87' Traversone di Cheryshev, Cagnano salta più in alto di Pierini.
86' GOL ANNULLATO COMO! Cerri batte Maenpaa con un tocco morbido ma era scattato in posizione irregolare.
86' Punizione di Fabregas, Maenpaa agguanta in presa alta.
N. Pierini
R. Haps
85' SOSTITUZIONE VENEZIA. Soncin passa al 4-2-3-1: Pierini per Haps.
84' Errore coi piedi di Maenpaa, Cutrone scivola senza approfittarne.
82' Ripartenza di Parigini, Cutrone piazza il destro dal limite, fuori di poco.
81' Punizione di Cheryshev, neutralizzata dalla barriera.
C. Odenthal
Cartellino giallo
80' AMMONITO Odenthal, fallo tattico su Johnsen.
80' Cerri in profondità per Cutrone, Maenpaa arriva prima.
78' Cutrone serve in area Fabregas che si libera fallosamente di Haps.
76' Cheryshev arriva sul fondo, nessun compagno è pronto a centro area.
D. Johnsen
M. Cuisance
74' SOSTITUZIONE VENEZIA. Soncin si gioca la carta Johnsen, esce Cuisance.
D. Cheryshev
J. Pohjanpalo
73' SOSTITUZIONE VENEZIA. Finisce la gara di Pohjanpalo, entra Cheryshev.
72' Zampano centra dalla destra, Vignali anticipa Pohjanpalo.
70' Traversone di Fabregas, Cerri schiaccia di testa sul fondo.
67' Gli arancioneroverdi provano a reagire ma faticano a costruire.
A. Bellemo
Goal
65' GOL! COMO-Venezia 1-0! Rete di Bellemo. Parigini dalla destra, girata al volo dal limite di Bellemo, Maenpaa la sfiora appena.
Cesc Fàbregas
D. Baselli
63' SOSTITUZIONE COMO. Fuori Baselli, è il momento di Fabregas.
P. Cutrone
L. Mancuso
63' SOSTITUZIONE COMO. Staffetta in attacco tra Mancuso e Cutrone.
V. Parigini
Álex Blanco
62' SOSTITUZIONE COMO. Longo richiama Blanco e inserisce Parigini.
61' Baselli si fa spazio ai 20 metri, sinistro sporcato da Haps, fuori di poco.
60' Punizione di Arrigoni, Pohjanpalo libera di testa, sinistro fuori misura di Cagnano.
P. Wiśniewski
Cartellino giallo
58' AMMONITO Wisniewski, irruente su Blanco.
57' Cuisance in verticale per Pohjanpalo, Solini determinante in chiusura.
56' Punizione di Arrigoni, sinistro di Bellemo, Maenpaa raccoglie la sfera.
54' Baselli dai 25 metri, destro in curva.
52' Da corner, colpo di testa di Vignali, alto.
51' Maenpaa rischia in uscita su Cerri, Ceccaroni chiude Blanco in angolo.
48' Lancio per Mancuso, Modolo è in vantaggio.
46' Tentativo dalla distanza di Crnigoj, conclusione da dimenticare.
46' COMINCIA LA RIPRESA. Como-Venezia 0-0, nessun cambio durante l'intervallo.
Longo può giocarsi la carta Cutrone per aumentare l'incisività offensiva; Soncin ha bisogno di alzare la qualità delle giocate, Cheryshev e Johnsen possibili innesti.
Frazione tatticamente bloccata, giocata a ritmi blandi, con scarsi contenuti tecnici e nessuna reale occasione da rete.
45' + 3' FINE PRIMO TEMPO. Como-Venezia 0-0, reti bianche all'intervallo.
45' Due minuti di recupero.
44' Cuisance lo imita dall'altra parte, le due squadre non riescono a rendersi pericolose nemmeno su piazzato.
42' Punizione sprecata da Arrigoni, rasoterra sul fondo.
R. Haps
Cartellino giallo
41' AMMONITO Haps, intervento rude su Blanco.
39' Pohjanpalo si gira al limite dell'area ma svirgola ampiamente a lato.
37' Cross profondo di Crnigoj, Vignali prolunga in angolo.
36' Punizione di Cuisance, direttamente sulla barriera.
M. Solini
Cartellino giallo
34' AMMONITO Solini, steso Novakovich al limite dell'area.
33' Traversone di Zampano, Odenthal decisivo su Novakovich, Cuisance al volo sfiora il palo lontano.
32' Wisniewski recupera palla sulla trequarti, Novakovich è murato da Solini.
30' Da fallo laterale, Cerri addomestica per Mancuso, sinistro debole, nessun problema per Maenpaa.
28' Da corner, Solini di testa non inquadra la porta.
28' Cerri anticipato da Modolo, Ceccaroni non riesce ad evitare l'angolo.
26' Zampano spinge sulla fascia, cross mal calibrato.
24' Corner di Cuisance, Cerri allontana di testa, Fiordilino strozza il sinistro a lato.
21' Lancio per Cerri, pescato in fuorigioco.
20' Haps rientra sul destro, tiro fiacco, facile preda di Ghidotti.
19' Cross tagliato di Baselli, Wisniewski in tuffo si rifugia in angolo.
18' Punizione di Blanco, il suo sinistro non scende.
A. Cagnano
N. Ioannou
16' SOSTITUZIONE COMO. Ioannou non ce la fa a continuare, entra Cagnano.
15' Novakovich chiama lo scambio con Cuisance che sbaglia il passaggio di ritorno.
13' Ioannou a terra, botta allo zigomo, entrano i sanitari.
11' Lancio di Modolo, Ioannou anticipa Zampano in angolo.
9' Traversone di Arrigoni, sponda di Cerri, Mancuso di destro spara in orbita.
8' Fraseggio dei padroni di casa, gli arancioneroverdi attendono nella propria metà campo.
6' Haps scende sulla fascia, Odenthal concede il primo angolo della gara.
5' Arrigoni dialoga con Baselli, Blanco impatta malamente di testa.
4' Buco di Vignali, Haps non ne approfitta, tiro cross tra le braccia di Ghidotti.
3' Fasi di studio in avvio, le due squadre si affrontano sulla mediana.
1' INIZIA Como-Venezia, palla ai lariani.
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta da Miele.
Squalificato Joronen, in porta gioca Maenpaa. Soncin ritrova diversi interpreti che rilancia dal primo minuto: Modolo e Ceccaroni in difesa, Crnigoj in mediana, Zampano e Haps sulle fasce. In attacco, fiducia al tandem Novakovich-Pohjanpalo con Cuisance a supporto.
Longo opta per Blanco alle spalle della coppia Mancuso-Cerri. Cutrone parte dalla panchina. Odenthal al posto di Scaglia al centro della retroguardia.
3-4-1-2 per il Venezia: Maenpaa - Wisniewski, Modolo, Ceccaroni - Zampano, Crnigoj, Fiordilino, Haps - Cuisance - Novakovich, Pohjanpalo. A disp.: Bertinato, Ceppitelli, Svoboda, Candela, Zabala, Andersen, Busio, Tessmann, de Vries, Pierini, Johnsen, Cheryshev.
Ecco le formazioni. Como con il 4-3-1-2: Ghidotti - Vignali, Odenthal, Solini, Ioannou - Arrigoni, Baselli, Bellemo - Blanco - Mancuso, Cerri. A disp.: Zanotti, Scaglia, Binks, Cagnano, Celeghin, Da Riva, Delli Carri, Fabregas, Iovine, Parigini, Cutrone, Gabrielloni.
I lariani, reduci da due successi di fila tra le mura amiche, affrontano gli arancioneroverdi, in striscia negativa da quattro turni, risultati negativi che hanno determinato l'esonero del tecnico Javorcic.
Al Sinigaglia tutto pronto per Como-Venezia, dodicesima giornata di Serie B.