Segnare una rete ai Mondiali è la realizzazione di un sogno. C'è chi ha registrato numeri da record, come Miro Klose e Ronaldo, ma anche chi ha avuto la capacità di sbloccare una partita dopo pochissimi istanti, riuscendo così a passare alla storia del torneo.
Non sono certo molti i giocatori riusciti a segnare un goal entro 60 secondi dal calcio d'inizio, una particolarità che nel corso delle varie edizioni dei Mondiali si è verificato in pochissime occasioni.
LA RETE PIÙ VELOCE DI SEMPRE
Nel 2002, nella finale terzo-quarto posto tra Turchia e Corea del Sud, Hakan Sukur è riuscito a trovare il goal dopo appena 11 secondi.
Anche grazie alla rete di Sukur, la Turchia ha vinto 3-2 la finale, classificandosi al terzo posto. Di Mansiz le altre reti turche, con i sudcoreani in goal grazie a El-yong e Chong-gug.
I GOAL PIÙ VELOCI
Hakan Sukur è riuscito a battere il record di Vaclav Masek, arrivato nel 1962: in maglia Repubblica Ceca, l'ex attaccante dello Sparta Praga aveva segnato in semifinale dopo 16 secondi contro la Jugoslavia.
Altri goal rapidi sono arrivati nel 1934 con il tedesco Ernst Lehner (24 secondi, finale terzo-quarto posto del 1934) e Bryan Robson, in rete dopo 27 secondi con la casacca dell'Inghilterra nel match contro la Francia del 1982.
Nel 2022 la rete più veloce è quella di Davies, stella del Canada: goal dopo 68 secondi.