Adesso è ufficiale: il San Paolo diventa Stadio Diego Armando Maradona
La notizia era nell’aria da qualche giorno, ma adesso c’è anche l’ufficialità: lo Stadio San Paolo di Napoli diventa ufficialmente lo Stadio Diego Armando Maradona .
A comunicarlo è stata la Giunta comunale del capoluogo campano attraverso un comunicato nel quale si spiega che la delibera è stata proposta dal Sindaco Luigi De Magistris , dall’assessore alla toponomastica Alessandra Clemente e firmata da tutta la Giunta.
Sindaco @demagistris dopo la riunione di Giunta: intitolato lo stadio a Diego Armando #Maradona (comunicato stampa) https://t.co/qj5lGAhC1X #Napoli pic.twitter.com/NcUqN6DXIt
— Comune di Napoli (@ComuneNapoli) December 4, 2020
Nell’atto ufficiale dell’Amministrazione comunale, è stata ricordata la figura del fuoriclasse argentino venuto a mancare lo scorso 25 novembre all’età di 60 anni.
“Il più grande calciatore di tutti i tempi, i cui altissimi meriti sportivi sono stati tra l’altro riconosciuti con la nomina ad ambasciatore della FIFA, che con il suo immenso talento e la sua magia, ha onorato per sette anni la maglia della squadra del Napoli, regalandole i due scudetti della storia e altre coppe prestigiose, e ricevendo in cambio dalla città intera un amore eterno e incondizionato“.
📝 It's official
— FIFA.com (@FIFAcom) December 4, 2020
🏟 Stadio Diego Armando Maradona pic.twitter.com/XqTYFTRWsx
Nella delibera, viene inoltre spiegato come Maradona abbia incarnato al meglio i valori del Napoli, ma anche della città di Napoli.
“Ha incarnato il simbolo di riscatto di una squadra alla quale, negli anni più bui, ha dimostrato che è possibile rialzarsi, vincere e trionfare, offrendo al tempo stesso un messaggio di speranza e di bellezza all'intera città perché, attraverso le vittorie calcistiche del fuoriclasse argentino a vincere non è stata soltanto la squadra del Napoli, ma l'intera città, che si identifica pienamente in lui; sempre dalla parte dei più deboli e della gente comune, Maradona ha combattuto i pregiudizi e le discriminazioni di cui erano ancora oggetto i napoletani all'interno degli stadi, diventando idolo dell'intera città, che gli ha perdonato anche le debolezze e le fragilità dell'uomo che mai hanno offuscato la grandezza del campione”.
La delibera è stata votata all’unanimità e adesso resta un ultimo passo formale: l’autorizzazione del Prefetto della Provincia di Napoli.
Il Napoli intanto, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha espresso la sua soddisfazione per la decisione presa dalla Giunta comunale.
🏟 | Benvenuti allo Stadio Diego Armando Maradona! 😍
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) December 4, 2020
👉 https://t.co/clvAZhrMID
💙 #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/rwc2TVT7KY
“La SSC Napoli si rallegra per la delibera firmata da tutta la Giunta Comunale nel dedicare a Diego Armando Maradona l’ormai ex Stadio San Paolo”.