Veterano senza età in campo, alla faccia dei suoi 39 anni, e personaggio fuori, nonostante un carattere schivo e poco incline alle luci della ribalta. E così Sergio Pellissier si è ritrovato a parlare di politica in radio. Con conseguenze destinate a far discutere.
Il centravanti del Chievo, uomo a cui Di Carlo è tornato ad affidarsi sempre più spesso anche a costo di lasciare in panchina Stepinski, è intervenuto a 'Un giorno da pecora', programma di Radio 1 condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. L'argomento? La politica, appunto. E in particolare Benito Mussolini, il Duce.
"Io sono di destra, ma destra vecchio stampo - ha detto Pellissier - Sono di quelli che pensano che Mussolini ha fatto tante cose belle, ma anche tante cose brutte. E le ha fatte brutte, brutte, brutte. Ma quelle belle le ha fatte anche lui".
"Mussolini ha bonificato la zona dell'Agro Pontino, ha costruito strade, ha creato cose importanti per l'Italia - ha continuato Pellissier - Poi ha fatto anche cose brutte, come l'alleanza con i nazisti. Ma prendiamo anche le cose belle. Prendiamo le cose positive della destra, della sinistra: forse l'Italia potrebbe uscire dai suoi problemi".
Un discorso già proposto da altri ma che, uscito dalla bocca di un personaggio pubblico come Pellissier, qualche reazione l'ha provocata. Anche sui social, con un paio di commenti negativi sotto un post Instagram del capitano clivense.