L'Arsenal perde a gennaio uno dei propri giocatori più importanti e determinanti della stagione. Hector Bellerin si è infatti rotto il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, come confermato dai 'Gunners' questa mattina, e ha terminato la sua stagione in anticipo.
I tempi di recupero per il terzino spagnolo sono stimati tra i 6 e i 9 mesi: l'obiettivo dei londinesi sarà quello di rimetterlo a disposizione di Unai Emery per l'inizio della prossima stagione.
Bellerin si è fermato nei minuti finali della partita di Premier League contro il Chelsea giocata sabato 19 gennaio e vinta 2-0 dai Gunners. Al 70', dopo un cambio di direzione a centrocampo, il classe 1995 si è accasciato al suolo e chiesto immediatamente i soccorsi, lasciando il campo in barella sostituito da Mohamed Elneny.
Già nel post-partita sia Emery che i suoi giocatori avevano la sensazione che si trattasse di qualcosa di grave, diagnosi poi confermata questa mattina dagli esami: rottura del crociato. Bellerin era appena rientrato da un problema al polpaccio che lo aveva tenuto fuori a dicembre.
Fino a questo momento lo spagnolo aveva collezionato 19 presenze e 5 assist in Premier League, sena invece accumulare minuti nelle coppe, dove è sempre stato tenuto a riposo.
L'Arsenal, stando alle parole di Emery, non dovebbe intervenire sul mercato per cercare un sostituto di Bellerin nel ruolo, anche perché, come già dichiarato a più riprese, i Gunners possono muoversi soltanto con prestiti.
In rosa nel ruolo di terzino destro c'è già Stephan Lichtsteiner, arrivato in estate e fin qui già arrivato a 17 presenze tra campionato e coppe, e Ainsley Maitland-Niles, il tuttofare di Emery tra fasce e centrocampo, che ha già giocato da terzino destro nel corso della sua carriera. Potrebbe trovare minuti anche Carl Jenkinson, ai margini della rosa e utilizzato soltanto in 5 partite di coppa.