Regolamento procuratori: guadagni e come funziona il tetto salariale per gli agenti

Jorge MendesGetty Images

La FIFA ha approvato a dicembre 2022 il nuovo Regolamento sugli agenti dei calciatori. Il nuovo testo, che entra in vigore dal primo ottobre del 2023, va a sostituire quello approvato un decennio prima, ovvero nel 2014.

Il regolamento per gli agenti è ispirato al principio della attenta regolamentazione dei ogni aspetto connesso all’attività di assistenza dei calciatori.

"I nuovi regolamenti introducono standard di servizio di base per gli agenti di calcio e i loro clienti, tra cui un sistema di licenze obbligatorie, il divieto di rappresentanza multipla per evitare conflitti di interesse e l'introduzione di un massimale sulle commissioni degli agenti, il tutto con l'obiettivo di rafforzare la stabilità contrattuale, tutelare l'integrità del sistema di trasferimento e raggiungere una maggiore trasparenza finanziaria".