Udinese-Atalanta 2-2: orobici avanti con Muriel e Lookman, poi la rimonta firmata Deulofeu-Perez

Udinese Atalanta 2022 2023Getty Images

Mai arrendersi. L'Udinese di Sottil trova l'ennesima rimonta e ferma la capolista Atalanta alla Dacia Arena. Il match del nono turno di Serie A tra i friulani la squadra di Gian Piero Gasperini non delude le attese: goal, azioni spettacolari, capovolgimenti di fronte e la rimonta da 0-2 a 2-2 dei bianconeri, che si confermano duri a morire.

Il match sembrava essersi messo in discesa per ospiti, che tra il 36' e il 56' hanno trovato un uno-due che sembrava stendere i padroni di casa e interrompere la striscia di sette risultati utili di fila. Lookman ha aperto i conti con un tocco da pochi passi sull'assist di Muriel, al termine di un'azione avviata da Koopmeiners con un lancio da 70 metri, mentre è lo stesso colombiano a raddoppiare con il dodicesimo goal contro la sua vecchia squadra, arrivato su calcio di rigore guadagnato dallo stesso Muriel per il fallo di Udogie e trasformato con il destro a incrociare.

L'episodio che cambia tutto e fa girare il match arriva quando il cronometro segna il minuto 67. Gerard Deulofeu sistema il pallone del calcio di punizione assegnato dall'arbitro e da oltre 30 metri beffa Sportiello con una traiettoria che termina in fondo alla rete. Da quel momento, l'Udinese non si ferma più e ci prova in tutti i modi.

Lo sforzo offensivo della squadra di Sottil viene premiato al 78'. Il solito Deulofeu trova in verticale Pereyra, che va al cross dalla linea di fondo di prima intenzione. In mezzo all'area di rigore Nehuen Perez è il più scaltro e di testa batte Sportiello per il 2-2.

Nel finale è la formazione di casa ad avere un paio di chance per completare la rimonta, mentre l'Atalanta ci prova in contropiede ma non riesce ad impensierire Silvestri.

Udinese e Atalanta si dividono la posta in palio. I friulani raggiungono il Milan e il Napoli (una partita in meno) a quota 20, mentre gli orobici vola in vetta solitaria, in attesa della sfida della squadra di Spalletti sul campo della Cremonese.