Si è chiuso il quadro della seconda giornata della fase a gironi della Nations League.
Il programma si è aperto domenica 5 giugno con la gara con fischio d'inizio alle ore 15:00 e valida per il Gruppo 2 della Lega D tra San Marino e Malta. Ad aggiudicarsi i tre punti sono stati gli ospiti grazie alle reti realizzate nella ripresa da Busuttil e Guillaumier.
Dopo il pari all'esordio contro la Bulgaria, la Macedonia del Nord espugna il campo di Gibilterra: dopo la finale dei playoff Mondiale, per Elmas e compagni il desiderio di essere promossa in Lega B. Deludente pari tra Cipro e Irlanda del Nord nel gruppo B della Lega C.
Primo successo del Portogallo dopo il pari all'esordio: protagonista in solito Cristiano Ronaldo con una doppietta, Svizzera k.o. Nello stesso girone Spagna fermata nuovamente, stavolta in Repubblica Ceca: goal e assist di Kucka e Roja già a -5 dalla vetta occupata dal team di Silhavy.
Soprende il successo netto della Georgia sul campo della Bulgaria (4-1), mentre nello stesso girone la Grecia ha espugnato il campo del Kosovo per 1-0.
Haaland ha trascinato per l'ennesima volta la Norvegia: Svezia k.o 2-0. Vittoria anche da parte della Serbia, sempre nel gruppo 4 della Lega B: 4-1 contro la Slovenia.
Nel secondo giorno di gare a dominare la scena è il rematch della finale del Mondiale 2018 tra Francia e Croazia: le reti di Rabiot e Kramaric su rigore fissano il risultato sull’1-1. Secondo stop per la squadra di Deschamps, con tanto turnover attuato.
Austria-Danimarca, l’altra partita del gruppo, inizia in ritardo causa blackout e si chiude con la vittoria danese: è la seconda di fila dopo il successo con la Francia.
Nelle leghe inferiori, si segnalano la sconfitta interna della Slovacchia col Kazakistan e il pari tra Islanda ed Albania.
Il programma delle gare di martedì si è invece aperto con il successo della Finlandia per 2-0 contro il Montenegro. Una doppietta di Pohjanpalo è valsa la prima vittoria nel Gruppo 3 della Lega B e la vetta della classifica.
Alle 20:45 la Turchia si conferma in Lega C battendo facilmente la Lituania per 6-0, mentre Lussemburgo e Far Oer hanno chiuso sull'1-0. Nel girone finlandese stesso risultato, in questo caso della Bosnia sulla Romania: la gara era iniziata in ritardo per problemi di elettricità.
La grande attesa di martedì era tutta su Germania-Inghiterra e Italia-Ungheria: successo di misura per gli azzurri che hanno superato il team Rossi grazie a Barella e Pellegrini (autore di Mancini a riaprire la gara). La squadra tedesca ha pareggiato contro i britannici: ad Hofmann ha risposto Kane su rigore nel finale.
Il quadro della seconda giornata si è chiusa con le partite del mercoledì e con i successi in Lega A di Olanda e Belgio.
Gli uomini di Van Gaal, dopo aver travolto proprio il Belgio all’esordio, salgono a quota 6 nel Gruppo 4 e quindi si portano da soli in vetta alla classifica, superando il Galles al termine di 90’ dal finale infuocato.
Alla rete di Koopmeiners infatti ha risposto al 92’ Norrington-Davies ma, quando ormai il match sembrava destinato a chiudersi in parità, al 94’ è stato Weghorst a segnare il goal che è valso l’1-2 finale.
Pronto riscatto per il Belgio che a Bruxelles prima va sotto contro la Polonia e poi dilaga. Di Lewandowski la rete che al 28’ ha aperto le marcature, che poi è stata resa vana dai goal di Witsel, De Bruyne, Trossard (doppietta per lui) Dedoncker e Openda.
Nella Lega B successo dell’Ucraina nella sua prima uscita nel torneo. La Nazionale guidata da Petrakov si impone per 1-0 sul campo dell’Irlanda e mette in cascina i suoi primi punti nel Gruppo 1.
Successo infine anche per la Scozia che a Glasgow regola con un 2-0 l’Armenia.
LEGA A
Gruppo 1
AUSTRIA-DANIMARCA 1-2 [27' Højbjerg (D), 67' Schlager (A), 84' Stryger Larsen (D)]
CROAZIA-FRANCIA 1-1 [52' Rabiot (F), 83' rig. Kramaric (C)]
Gruppo 2
PORTOGALLO-SVIZZERA 4-0 [15' William Carvalho, 35' e 39' Cristiano Ronaldo, 68' Cancelo]
REPUBBLICA CECA-SPAGNA 2-2 4' Pesek (R), 48' Gavi (S), 66' Kuchta (R), 90' Garcia (S)]
Gruppo 3
GERMANIA-INGHILTERRA 1-1 50' Hofmann (G), 88' rig. Kane (I)]
ITALIA-UNGHERIA 2-1 [30' Barella (I), 45' Pellegrini (I), 61' aut. Mancini (U)]
Gruppo 4
BELGIO-POLONIA 6-1 [28' Lewandowski (P), 42' Witsel (B), 59' De Bruyne (B), 73' e 80' Trossard (B), 83' Dendoncker, 94' Openda (B)]
GALLES-OLANDA 1-2 [50' Koopmeiners (O), 92' Norrington-Davies (G), 94' Weghorst (O)]
LEGA B
Gruppo 1
IRLANDA-UCRAINA 0-1 [48' Tsygankov]
SCOZIA-ARMENIA 2-0 [28' Ralston, 40' McKenna]
Gruppo 2
ISLANDA-ALBANIA 1-1 [30' Seferi (A), 49' Thorsteinsson (I)]
Gruppo 3
FINLANDIA-MONTENEGRO 2-0 [31’ Pohjanpalo, 38’ Pohjanpalo]
BOSNIA-ROMANIA 1-0 [68' Prevljak]
Gruppo 4
SERBIA-SLOVENIA 4-1 2]4' Mitrovic (SE), 30' Stojanovic (SL), 56' Milinkovic-Savic (SE), 85' Jovic (SE), 92' Rajoncic (SE)]
SVEZIA-NORVEGIA 1-2 [20' rig. Haaland, 69' Haaland (N), 92' Elanga (S)]
LEGA C
Gruppo 1
FAR OER-LUSSEMBURGO 0-1 [74' rig. Rodrigues]
LITUANIA-TURCHIA 0-4 [2' e 14' Sinik, 56' rig. e 84' Dursun, 89' Akgun, 91' Dervisoglu]
Gruppo 2
CIPRO-IRLANDA DEL NORD 0-0
KOSOVO-GRECIA 0-2 [36' Bakasetas, 70' Vako]
Gruppo 3
BIELORUSSIA-AZERBAIGIAN 0-0
SLOVACCHIA-KAZAKISTAN 0-1 [26' Darabaev]
Gruppo 4
GIBILTERRA-MACEDONIA DEL NORD 0-2 [21' Bardhi, 84' Nikolov]
BULGARIA-GEORGIA 2-5 4' Davitashvili (G), 31' aut. Hristov (G), 50' Iliev (B), 52' Zivzivadze (G), 58' rig. Kvaratskhelia (G70' Vako (G), 83' Stefanov (B)]
LEGA D
Gruppo 1
LETTONIA-LIECHTENSTEIN 1-0 [73' Zjunins]
ANDORRA-MOLDAVIA 0-0
Gruppo 2
SAN MARINO-MALTA 0-2 [59' Busuttil, 75' Guillaumier]