Il Milan già qualificato ai sedicesimi di Europa League e con una formazione ampiamente rimaneggiata, vince 0-1 in casa dello Sparta Praga e chiude al primo posto grazie alla contemporanea sconfitta del Lille a Glasgow.
Turnover totaIe per Pioli che ha lasciato a casa Donnarumma, Romagnoli e Calhanoglu oltre agli infortunati Bennacer e Ibrahimovic, nello Sparta restano fuori sia Krejci che Hancko. Spazio a Minchev con Plavsic in attacco.
Il Milan parte forte e dopo pochi minuti si rende pericoloso con Dalot, ma Nita è attento. Il vantaggio arriva prima della mezz'ora quando il solito Hauge salta un paio di avversari e la piazza sul secondo palo.
I rossoneri però non si fermano e Castillejo sfiora addirittura il raddoppio, mentre nel finale di primo tempo lo Sparta perde Karabec per infortunio.
In avvio di ripresa finalmente anche i padroni di casa si fanno rendono pericolosi col nuovo entrato Krejci, che viene chiuso in uscita bassa da Tatarusanu. Lo Sparta a quel punto cambia l'attacco, nel Milan invece si rivede Rafael Leao.
Proprio il portoghese viene fermato in modo troppo duro da Plechaty che rimedia il rosso diretto e lascia lo Sparta in dieci, ma in pieno recupero serve un grande Tatarusanu per evitare il pareggio di Karlsson. Il Milan sbanca anche Praga e scavalca il Lille: rossoneri ai sedicesimi da primi nel girone.
IL TABELLINO
SPARTA PRAGA-MILAN 0-1
Marcatori: 25' Hauge
SPARTA PRAGA (3-5-2): Nita; Lischka, Plechaty, Vitik; Wiesner, Sacek (82' L.Krejci), Soucek, Karabec (45' L.Krejci), Polidar; Minchev (65' Julis), Plavsic (65' Karlsson).
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Conti, Duarte, Kalulu, Dalot; Tonali, Krunic; Castillejo, Maldini (78' Kessié), Hauge (90' Brahim Diaz); Colombo (68' Rafael Leao).
Arbitro: Siebert
Ammoniti: Sacek (S), Krunic (M), Polidar (S), Maldini (M), Heca (S), Castillejo (M)
Espulsi: 77' Plechaty (S)