Succede che all’Arechi la Juve fa quello che deve fare: portare a casa agevolmente i tre punti. E, considerando l’andazzo, questa è già una notizia. Mondi differenti, rose differenti. I bianconeri nel lato A del match danno l’impressione di poter – potenzialmente – dilagare. Ma il palo di Ranieri, indubitabilmente, nell’economia della gara: rimpianto per la Salernitana, sospiro di sollievo per i torinesi.
Colantuono ripropone Simy titolare, con Bonazzoli al suo fianco. In porta Belec è difeso da Veseli, Gyomber, Gagliolo e Ranieri, mentre a comporre il quartetto di centrocampo sono Zortea, Di Tacchio, il rientrante Capezzi e Kechrida. Ancora indisponibili Gondo e Strandberg, neanche in panchina l’infortunato Ribery. Dall'altra parte, senza Chiesa e McKennie, entrambi k.o, dentro Kean da punta nel 4-2-3-1 di Allegri. Bernardeschi e Kulusevski ai lati di Dybala dietro di lui. In mezzo Locatelli e Bentancur, tra i pali Szczesny. Difesa con Cuadrado, De Ligt, Chiellini e Pellegrini.
Segreto di Pulcinella: divario tecnico abissale tra le due squadre. Juventus, dunque, a fare la partita. Salernitana, dal canto suo, di pura ripartenza con qualche giocata estemporanea qua e là. Tanta Vecchia Signora nel corso del primo tempo, pochissima Salernitana. Succede, quindi, che al terzo tentativo l’epicentro qualitativo di Madama – Dybala – riesce a sbloccare l’incontro ben supportato da Kulusevski.
Poco dopo, dagli sviluppi di una palla da fermo, Chiellini trova la zampata del momentaneo 0-2. Anzi, assai momento, considerando come – con l’ausilio del VAR – il direttore di gara decida di annullare la rete. Padroni di casa, sostanzialmente, pericolosi solamente con un bello stacco di Simy.
Nella ripresa, tanto per cambiare, la Salernitana centra l’ennesimo palo stagionale; per la precisione l’ottavo. Con Ranieri che, da ottima posizione, spaventa Szczesny. Gli uomini di Colantuono, seppur in maniera disordinata, premono affidandosi soprattutto ai cross. Ma è ancora la Juve ad andare in rete, questa volta con il subentrato Morata, che con un colpo di fioretto ritrova la gioia personale – in campionato – dopo 72 giorni. Niente doppietta per Dybala, che dal dischetto scivola. Debutto per Soulé.
IL TABELLINO
SALERNITANA-JUVENTUS 0-2
MARCATORI: 21’ Dybala, 70’ Morata
SALERNITANA (4-4-2): Belec 5.5; Veseli 5, Gyomber 5, Gagliolo 5, Ranieri 6 (82’ Jaroszynski s.v.); Zortea 5.5, L. Coulibaly 6, Capezzi 5.5 (50’ Di Tacchio 6), Kechrida 5 (50’ Schiavone 6); Bonazzoli 6.5 (82’ Vergani s.v.), Simy 5.5 (65’ Djuric 5.5). All. Colantuono
JUVENTUS (4-2-3-1): Szczesny 6; Cuadrado 6, De Ligt 6, Chiellini 6.5, Pellegrini 6.5 (67’ Alex Sandro 6); Bentancur 5.5, Locatelli 6.5; Kulusevski 6 (94' Soulé s.v.), Dybala 7 Bernardeschi 6 (71’ Rabiot 6); Kean 5.5 (67’ Morata 6.5). All. Allegri
Arbitro: Forneau
Ammoniti: Gagliolo (S), Locatelli (J)
Espulsi: -
![]() | Probabili formazioni 15ª giornata: torna SanabriaSerie A 02/12/21 |
![]() | La Juve fa gruppo: "Stiamo vicini al club"Serie A 01/12/21 |
![]() | La Juve rialza la testa: 0-2 a SalernoSerie A 30/11/21 |
Copyright © 2022 Goal (Italia) Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute su Goal (Italia) non possono essere pubblicate, diffuse, riscritte o ridistribuite senza previa autorizzazione scritta di Goal (Italia)