Serviva una vittoria alla Roma per rendere decisamente più in discesa la strada che porta dritta verso l’approdo ai sedicesimi di finale di Europa League e la vittoria, tanto netta quanto convincente, è arrivata contro un Cluj che di fatto non è riuscito ad opporre resistenza.
All’Olimpico, ai giallorossi bastano una manciata di secondi per mettere la sfida immediatamente sui giusti binari: Spinazzola entra nell’area di rigore avversaria, lascia sul posto Susic, arriva fino al fondo e di sinistro disegna un preciso cross verso il centro dove c’è Mkhitaryan che, lasciato in totale solitudine, non ha problemi di testa a trafiggere Balgradean per l’1-0.
La riposta degli ospiti è affidata ad un diagonale di Djokovic che Pau Lopez neutralizza, ma quella del Cluj è solo una scintilla. La Roma infatti è totalmente in controllo del gioco, accelera e rallenta a piacimento e quando può arriva alla conclusione. Al 23’ è in realtà Rondon a costringere Pau Lopez ad un’altra parata importante, ma 2’ dopo sono di nuovo i capitolini ad esultare: corner battuto dalla sinistra, Ibanez svetta su tutti e di testa firma il 2-0.
Avanti di due reti, gli uomini di Fonseca non rallentano ed anzi, poco dopo la mezz’ora calano anche il tris: conclusione ravvicinata di Mkhitaryan, Balgradean riesce a respingere di piede, ma il pallone arriva dalle parti di Bruno Peres che di testa trova in area piccola Borja Mayoral che di destro non ha problemi nel realizzare quello che è il suo primo goal con la maglia della Roma.
Nella ripresa, a pratica praticamente già archiviata, Fonseca ridisegna la sua squadra dando fin da subito il via alla girandola dei cambi. I giallorossi non si disuniscono ed anzi, dopo un tentativo di Lorenzo Pellegrini, vanno almeno in un paio di occasioni ad un passo dal 4-0 sempre con Borja Mayoral.
L’appuntamento con il poker è comunque solo rimandato all’84’ quando proprio l’attaccante iberico, su un traversone dalla destra di Bruno Peres deviato da un difensore avversario, in area ha il tempo per addomesticare il pallone e insaccare alle spalle del portiere avversario. Ma non è finita.
All'89', a pochi secondi dal triplice fischio finale, anche Pedro mette la sua firma sul tabellino realizzando la rete del definitivo 5-0 sfruttando al meglio un passaggio filtrante di Milanese.
In virtù di questo successo acquisito, la Roma sale a quota 7 dopo tre partite e si prende la vetta in solitaria nel Gruppo A. Il Cluj resta invece fermo a 4 e ancora pienamente in corsa per il passaggio del turno.
57 - Il gol messo a segno da Henrikh Mkhitaryan dopo soltanto 57 secondi dall'inizio del match è il più veloce realizzato da un giocatore della Roma in Europa League. Fulmine.#RomaCluj #EuropaLeague
— OptaPaolo (@OptaPaolo) November 5, 2020
IL TABELLINO
ROMA-CLUJ 5-0
MARCATORI: 2’ Mkhitaryan, 24’ Ibanez, 34’ Borja Mayoral, 84’ Borja Mayoral, 89' Pedro
ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Kumbulla, Ibanez (61’ Smalling), Fazio; Bruno Peres, Cristante (73’ Milanese), Veretout (46’ Pedro), Spinazzola (46’ Juan Jesus); Villar, Mkhitaryan (46’ Pellegrini); Borja Mayoral. All.: Fonseca
CLUJ (4-4-2): Balgradean; Susic (78’ Latovlevici), Manea, Ciubotariu, Camora; Deac (46’ Paun-Alexendru), Hoban, Itu (46’ Pereira), Djokovic; Rondon (90' Joca), Debelijuh (67’ Carnat). All.: Petrescu
Arbitro: Jug (SLO)
Ammoniti: Hoban (C), Carnat (C)
Espulsi: Nessuno