Offerto da

Eventi chiave

89'
N. Bajrami
Goal su rigore
1 - 2
88'
N. Mäenpää
Cartellino giallo
86'
D. Heymans
Cartellino giallo
68'
D. Okereke
T. Henry
0 - 2
13'
T. Henry
M. Aramu
0 - 1

Statistiche

Possesso palla
68% 32%
8
6
Tiri fuori
Tiri in porta 6 3
Passaggi totali 532 256
Altro
  • Heatmap
  • Touch Map
Classifica in tempo reale
Pos Squadra G V N P GF GS +/- PT Stato di forma
1 Milan MIL Milan 38 26 8 4 69 31 +38 86 V V V V V
2 Inter INT Inter 38 25 9 4 84 32 +52 84 V V V V S
3 Napoli NAP Napoli 38 24 7 7 74 31 +43 79 V V V V S
4 Juventus JUV Juventus 38 20 10 8 57 37 +20 70 S P S V V
5 Lazio LAZ Lazio 38 18 10 10 77 58 +19 64 P P V V S
6 Roma ROM Roma 38 18 9 11 59 43 +16 63 V P S P S
7 Fiorentina FIO Fiorentina 38 19 5 14 59 51 +8 62 V S V S S
8 Atalanta ATA Atalanta 38 16 11 11 65 48 +17 59 S S V P P
9 Hellas Verona VER Hellas Verona 38 14 11 13 65 59 +6 53 P S S V P
10 Torino TOR Torino 38 13 11 14 46 41 +5 50 S V S V P
11 Sassuolo SAS Sassuolo 38 13 11 14 64 66 -2 50 S V P S S
12 Udinese UDI Udinese 38 11 14 13 61 58 +3 47 V S P S V
13 Bologna BOL Bologna 38 12 10 16 44 55 -11 46 V S S P V
14 Empoli EMP Empoli 38 10 11 17 50 70 -20 41 V P S S V
15 Sampdoria SAM Sampdoria 38 10 6 22 46 63 -17 36 S V S V P
16 Spezia SPE Spezia 38 10 6 22 41 71 -30 36 S V S S S
17 Salernitana SAL Salernitana 38 7 10 21 33 78 -45 31 S P P V P
18 Cagliari CAG Cagliari 38 6 12 20 34 68 -34 30 P S P S S
19 Genoa GEN Genoa 38 4 16 18 27 60 -33 28 S S V S V
20 Venezia VEN Venezia 38 6 9 23 34 69 -35 27 P P V S S

Legenda

UEFA Champions League
UEFA Europa League
UEFA Conference League Qualifiers
Relegation

Cronaca

Dal Carlo Castellani è tutto, buon proseguimento. Alla prossima.
Nella quarta giornata, la squadra di Andreazzoli sarà protagonista del lunch match contro la Sampdoria mentre i ragazzi di Zanetti affronteranno lo Spezia - possibile debutto stagionale al Penzo.
Gli arancioneroverdi espugnano il Castellani con una prova maiuscola, andando oltre la fatica e gli infortuni: la firma è di Zanetti con una lettura perfetta soprattutto dell'ultimo cambio, a segno i nuovi acquisti Henry ed Okereke. Ai toscani, agganciati in classifica, non basta il rigore di Bajrami allo scadere e un recupero extralarge, gli attaccanti di Andreazzoli non hanno mai saputo pungere.
90' + 9' FINITA! Empoli-Venezia 1-2, triplice fischio di Rapuano.
90' + 7' Un rimpallo favorisce Henry, destro dal limite, palla in curva.
90' + 6' Batte Bajrami, la palla scende oltre il montante.
90' + 5' Punizione da posizione pericolosa per l'Empoli, fallo di Mazzocchi su Pinamonti.
90' + 4' Mischia in area arancioneroverde, Henderson stoppato in angolo da Mazzocchi.
90' + 2' Contropiede due contro uno, Henry libera Okereke che perde tempo per il tiro, Marchizza decisivo.
90' + 1' PILLOLA STATISTICA: Prima di Nedim Bajrami, l'ultimo giocatore dell'Empoli che aveva preso parte ad un gol in entrambe le sue prime due gare casalinghe stagionali di Serie A era stato Riccardo Saponara nel 2015/16.
90' Sette minuti di recupero.
90' Traversone di Haas, Pinamonti di testa non impensierisce Maenpaa.
N. Bajrami
Goal su rigore
89' GOL! EMPOLI-Venezia 1-2! Rigore di Bajrami. Maenpaa spiazzato, Bajrami freddo dagli 11 metri.
N. Mäenpää
Cartellino giallo
88' AMMONITO Maenpaa per fallo da rigore.
88' RIGORE PER L'EMPOLI! Henderson anticipa Maenpaa che lo travolge in uscita bassa, Rapuano indica il dischetto.
D. Heymans
Cartellino giallo
86' Cartellino Giallo Daan Heymans
Cartellino giallo
86' AMMONITO Heymans, in ritardo su Henderson.
85' Di Francesco s'incunea in area, Busio intercetta la sfera.
L. Henderson
P. Stojanović
83' ULTIMO CAMBIO EMPOLI. Andreazzoli a trazione anteriore: Henderson per Stojanovic.
83' Pinamonti si avventa su una palla vagante, destro strozzato sul fondo.
82' Bajrami la butta in area, Crnigoj spazza.
81' Forcing dei padroni di casa, gli arancioneroverdi non concedono spazi.
79' Bajrami se ne va sulla sinistra, chiusura pulita di Busio.
77' Johnsen perde palla in uscita, Cutrone dai 20 metri, destro tra le braccia di Maenpaa.
77' Cutrone centra dalla destra, Molinaro si rifugia in angolo.
75' Caldara anticipa ottimamente Pinamonti, guadagnando fallo.
73' Rapuano fa riprendere il gioco.
71' Secondo cooling break, i giocatori si avvicinano alle panchine per dissetarsi.
71' Sugli sviluppi del corner, Luperto in acrobazia non riesce a dare potenza al tiro, Maenpaa sicuro.
70' Bajrami cerca spazio al limite, destro sporcato in angolo da Caldara.
69' PILLOLA STATISTICA: Primo gol di David Okereke in Serie A, l'ultima rete di un calciatore del Venezia subentrato era stata realizzata da Patrizio Balleello nel marzo 2002 contro il Lecce.
D. Okereke
Goal
68' GOL! Empoli-VENEZIA 0-2! Rete di Okereke. Fantastica cavalcata di Okereke dalla propria metà campo, l'ex Spezia ubriaca Marchizza e con un sinistro preciso non lascia scampo a Vicario.
D. Okereke
A. Vacca
67' ULTIMO CAMBIO VENEZIA. Vacca stremato, Zanetti manda in campo Okereke, Busio scala in regia.
64' Rinvio lungo di Caldara, Johnsen mette il turbo, Vicario riesce ad anticiparlo sulla trequarti.
63' Cutrone dai 25 metri, destro contrato da Crnigoj.
A. Pinamonti
L. Mancuso
62' SOSTITUZIONE EMPOLI. Staffetta in attacco tra Mancuso e Pinamonti.
L. Štulac
S. Ricci
62' SOSTITUZIONE EMPOLI. L'ex Stulac prende il posto di Ricci.
59' Crnigoj arriva sul fondo, Luperto è ben posizionato.
57' Lancio di Vacca, troppo profondo per Johnsen.
55' Cutrone crolla in area sfiorato da Vacca, Rapuano fa proseguire.
D. Črnigoj
L. Fiordilino
54' SOSTITUZIONE VENEZIA. Altro infortunio per gli arancioneroverdi, lussazione alla spalla per Fiordilino, spazio a Crnigoj.
53' Batte Busio, Luperto allontana di testa.
52' Henry si guadagna una punizione dal limite, fallo di Marchizza.
50' Fiordilino cade male sulla spalla, gioco interrotto.
49' Percussione di Bajrami, triplicato da Caldara, non passa.
47' Luperto a terra dopo uno scontro con Henry, gioco subito fermo.
46' COMINCIA LA RIPRESA. Empoli-Venezia 0-1, manovra degli arancioneroverdi.
L. Tonelli
A. Ismajli
46' SOSTITUZIONE EMPOLI. Il tecnico azzurro non rischia Ismajli, già ammonito, entra Tonelli.
F. Di Francesco
F. Bandinelli
46' SOSTITUZIONE EMPOLI. Andreazzoli fa esordire Di Francesco, esce Bandinelli.
C. Molinaro
D. Schnegg
46' SOSTITUZIONE VENEZIA. Non rientra nemmeno Schnegg, Zanetti inserisce Molinaro.
N. Mäenpää
L. Lezzerini
46' SOSTITUZIONE VENEZIA. Lezzerini rimane negli spogliatoi, spazio a Maenpaa.
Andreazzoli ha bisogno di velocizzare la manovra per poter creare pericoli; out Aramu, Schnegg in difficoltà, Zanetti deve valutare le energie e cercare di sfruttare ancora di più gli spazi in ripartenza per chiuderla.
Ottimo avvio degli arancioneroverdi che trovano il vantaggio con Henry, lesto a deviare sottoporta un assist di Aramu; Johnsen si divora il raddoppio su un'altra illuminazione di Aramu che poi è costretto al cambio, i toscani crescono nel finale pur non riuscendo ad impensierire Lezzerini.
45' + 4' FINE PRIMO TEMPO. Empoli-Venezia 0-1, decide Henry.
45' + 4' Bajrami manda ancora a vuoto Schnegg, Caldara mette in angolo.
D. Johnsen
Cartellino giallo
45' + 3' AMMONITO Johnsen, in ritardo su Ricci.
45' Quattro minuti di recupero.
N. Haas
Cartellino giallo
44' AMMONITO Haas, gioco pericoloso su Fiordilino.
42' Heymans rifinisce per Johnsen, diagonale decisiva di Stojanovic, palla in angolo.
41' Bajrami lascia sul posto Schnegg, cross mal calibrato.
39' I padroni di casa guadagnano campo, gli arancioneroverdi faticano a ripartire.
38' Bajrami si accentra dalla sinistra, tiro fiacco, facile preda di Lezzerini.
37' Azione prolungata dei toscani, cross basso di Marchizza, Caldara libera.
36' Bandinelli sfonda sulla sinistra, tiro di Mancuso murato da Ceccaroni.
35' Henry tenta di sorprendere Vicario da metà campo, la palla esce non di molto.
L. Lezzerini
Cartellino giallo
34' AMMONITO Lezzerini per perdita di tempo.
D. Heymans
M. Aramu
33' SOSTITUZIONE VENEZIA. Aramu non ce la fa a continuare, Zanetti inserisce Heymans.
32' Sul ribaltamento di fronte, Fiordilino contrasta Bandinelli in angolo.
32' OCCASIONE VENEZIA! Johnsen scatta in campo aperto lanciato da Aramu, Vicario riesce a chiudergli lo specchio.
31' Punizione di Marchizza respinta da Mazzocchi, cross di Haas, Fiordilino prolunga in angolo.
30' Problemi per Schnegg, gioco fermo per qualche istante.
28' Bandinelli dai 20 metri, rasoterra bloccato da Lezzerini.
28' Rapuano fa riprendere il gioco, fallo laterale per l'Empoli.
26' Cooling break, i giocatori si rinfrescano per qualche secondo.
25' Mancuso si defila sulla sinistra, cross spazzato da Caldara.
24' Bajrami si libera sulla fascia, Ceccaroni lo ferma in angolo.
22' Fiordilino serve la sovrapposizione di Mazzocchi, destro alto.
20' Accelerazione di Mazzocchi, Henry di testa non riesce ad inquadrare la porta.
18' Traversone di Marchizza, colpo di testa debole di Cutrone, Lezzerini raccoglie la sfera.
17' PILLOLA STATISTICA: Prima di Thomas Henry, l'ultimo marcatore del Venezia in Serie A era stato Filippo Maniero il 5 maggio 2002 contro il Parma.
16' Punizione sprecata da Ricci, la palla taglia l'area e si spegne fuori.
M. Aramu
Cartellino giallo
15' AMMONITO Aramu, in ritardo su Ricci.
T. Henry
Goal
13' GOL! Empoli-VENEZIA 0-1! Rete di Henry. Busio per Aramu che centra basso da sinistra, Henry in spaccata infila Vicario.
12' Sponda di Haas per Cutrone che, disturbato da Caldara, calcia sul fondo.
11' Cross di Bandinelli, Cutrone in avvitamento spedisce ampiamente a lato.
9' Trattenuta di Fiordilino su Bajrami, Rapuano lo avverte.
A. Ismajli
Cartellino giallo
7' AMMONITO Ismajli, fallo tattico su Johnsen.
7' Da corner, Caldara di testa impatta malamente da ottima posizione.
6' Lancio per Johnsen, Stojanovic concede il primo angolo della gara.
4' Aramu scatta sul filo del fuorigioco, Luperto anticipa Henry.
3' OCCASIONE VENEZIA! Busio lungo linea per Johnsen che rientra sul destro, il suo tiro sfiora il montante.
2' Errore di Ismajli, Aramu non riesce a sfondare in area.
1' INIZIA Empoli-Venezia, palla ai padroni di casa.
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta da Rapuano.
Zanetti si affida alla vecchia guardia: prima da titolare per Vacca in cabina di regia e Aramu (scontate le due giornate di squalifica) sulla trequarti. Fiordilino mezzala insieme a Busio, Johnsen a fianco di Henry in attacco. Schnegg e Mazzocchi terzini.
Andreazzoli conferma lo stesso XI titolare schierato allo Stadium: continuità al tandem Cutrone-Mancuso con Bajrami a supporto. Pinamonti e Di Francesco partono dalla panchina.
4-3-3 per il Venezia: Lezzerini - Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Schnegg - Fiordilino, Vacca, Busio - Aramu, Henry, Johnsen. A disp.: Maenpaa, Ebuehi, Modolo, Molinaro, Haps, Crnigoj, Heymans, Tessmann, Kiyine, Okereke, Forte.
Ecco le formazioni. Empoli con il 4-3-1-2: Vicario - Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza - Haas, Ricci, Bandinelli - Bajrami - Cutrone, Mancuso. A disp.: Ujkani, Furlan, Stulac, Romagnoli, Henderson, Di Francesco, La Mantia, Tonelli, Zurkowski, Baldanzi, Viti, Pinamonti.
Sfida tra due neopromosse: i toscani hanno dimostrato di essere già molto brillanti andando ad espugnare lo Juventus Stadium, mentre gli arancioneroverdi, ancora a secco di punti, sono apparsi finora un cantiere aperto.
Al Carlo Castellani tutto pronto per Empoli-Venezia, anticipo della terza giornata di Serie A.