La Nazionale delle Leggende sfida la Germania: 17 Campioni del Mondo in campo
Quella tra Italia e Germania è una delle rivalità calcistiche più datate di sempre. Le due Nazionali infatti, nel corso della storia hanno dato vita a sfide estremamente avvincenti, come la semifinale di Messico ’70 (la famosa Italia-Germania 4-3 che è stata definita la partita del secolo), la finale dei Mondiali del 1982 o ancora la semifinale di Germania 2006.
Con DAZN segui 3 partite della Serie A TIM a giornata IN STREAMING, LIVE E ON DEMANDNon è quindi un caso che la Nazionale delle Leggende Azzurre faccia il suo esordio sfidando la selezione tedesca delle DFB-All Stars.
Il match si terrà lunedì 7 ottobre alle ore 18 presso lo Sportpark Ronhof di Furth e a tornare a vestire per l’occasione la maglia Azzurra saranno saranno ben 13 Campioni del Mondo (4 saranno invece quelli schierati dalla Germania).
Come riportato dal sito della FIGC infatti, tra i convocati del coordinatore della Nazionale delle Leggende Azzurre, Antonio Cabrini, ci saranno Pietro Vierchowood e Bruno Conti (Campioni del Mondo nel 1982), oltre a Peruzzi, Amelia, Cannavaro, Grosso, Zambrotta, Zaccardo, Gattuso, Perrotta, Pirlo, Toni e Totti (tutti Campioni del Mondo nel 2006).
#AzzurriLegends
— Nazionale Italiana (@Vivo_Azzurro) October 3, 2019
Lunedì a #Fürth l’esordio della #Nazionale delle #Leggende: in campo 17 #CampioniDelMondo
L'articolo https://t.co/rUZoQ7kb0g
Il match tra le stelle di #Germania e #Italia si giocherà alle 18 e sarà trasmesso in diretta su #SkySport Football. pic.twitter.com/HUdOcjDiNz
Una partita che sarà l’occasione di vedere all’opera campioni che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili del calcio italiano, ma anche vecchie conoscenze della Serie A come Thomas Berthold e Jurgen Klinsmann e che sarà trasmessa da Sky a partire dalle ore 18:00.
Ecco di seguito i convocati della Nazionale delle Leggende:
Portieri: Marco Amelia, Angelo Peruzzi;
Difensori: Federico Balzaretti, Fabio Cannavaro, Fabio Grosso, Christian Panucci, Moreno Torricelli, Pietro Vierchowood, Cristian Zaccardo, Gianluca Zambrotta;
Centrocampisti: Massimo Ambrosini, Bruno Conti, Luigi Di Biagio, Angelo Di Livio, Stefano Fiore, Gennaro Gattuso, Giuliano Giannichedda, Simone Perrotta, Andrea Pirlo, Damiano Tommasi;
Attaccanti: Fabrizio Ravanelli, Salvatore Schillaci, Luca Toni, Francesco Totti.