Inter-Parma, Politano ancora titolare: imprescindibile per Spalletti
Sarà l'Inter ad aprire le danze nella quarta giornata di Serie A, dopo le due settimane di sosta per gli impegni delle nazionali. A San Siro arriva il Parma di mister D'Aversa, che proverà a rovinare i piani di Luciano Spalletti, determinato a trovare la seconda vittoria consecutiva, preparandosi al meglio per il grande ritorno in Champions League.
Qualche dubbio di formazione di troppo per Luciano Spalletti, che deve fare i conti con l'infortunio di Lautaro Martinez (che non ci sarà) e con gli acciaccati Vrsaljko, Asamoah e Icardi. Di questi tre potrebbe spuntarla solo l'ex laterale della Juventus dal primo minuto.
Ma se c'è una certezza, invece, quella è rappresentata dalla presenza di Matteo Politano. Al momento del suo acquisto dal Sassuolo, in molti hanno pensato a un arrivo quasi complementare, un tassello per ampliare la rosa dell'Inter, magari una freccia da usare a partita in corsa per Luciano Spalletti.
L'attaccante del vivaio della Roma però ha lavorato sodo, con umiltà, si è subito ritagliato un ruolo importante già nelle amichevoli estive con buone prestazioni. Ad inizio campionato Spalletti non ha avuto quindi dubbi, facendolo partire subito titolare alla prima contro il Sassuolo: è arrivata una sconfitta, ma lui si è dimostrato ancora uno dei più positivi.
Così si è guadagnato la conferma per la successiva sfida contro il Torino e per la terza di campionato contro il Bologna (la prima vittoria dell'Inter). Se pensiamo proprio alle aspettative estive, i suoi numeri sono più che sorprendenti: non ha saltato nemmeno uno scampolo di partita, giocando 270 minuti in tre partite.
In più è stato anche decisivo con due assist, uno contro il Torino e uno contro il Bologna per il goal-vittoria di Radja Nainggolan.
Anche contro il Parma, Spalletti lo manderà in campo dall'inizio, al netto di clamorose sorprese dell'ultima ora. Corre tanto, si sacrifica sia sulla fascia che su linee più centrali, poi al momento giusto ama andare in verticale verso l'area di rigore, cosa che l'anno scorso all'Inter è mancata terribilmente.
Contro il Parma è grande attesa anche per la nuova terza maglia, che debutterà a San Siro: letteralmente andata a ruba nella fase di prevendita online di questa settimana. Al Meazza sono attesi circa 60mila tifosi nerazzurri.
Nel nome di Milano, dalle mani di Milan. È così che abbiamo scolpito la terza divisa della stagione. pic.twitter.com/GQkba3d3nF
— Inter (@Inter) 15 settembre 2018
La squadra crociata cercherà, come detto, di rovinare la festa all'Inter. Le armi non mancano: conferme per Gervinho e Di Gaudio, che potrebbero dare fastidio ai fianchi nerazzurri con la loro velocità, per non parlare dei movimenti in area di Inglese e delle traiettorie su calcio piazzato di Stulac.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Keita.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; L. Rigoni, Stulac, Barillà; Gervinho, Inglese, Di Gaudio.